LA DICHIARAZIONE RED 2015 (redditi 2014)

 

Dichiarazione di responsabilità da inviare entro il 15 settembre

 

L’INPS ha comunicato le fasi di avvio della Campagna RED 2015 (dichiarazioni reddituali pensionati - RED ITA e RED EST) e delle altre Dichiarazioni di Responsabilità 2015 (ICRIC, ICLAV e ACC AS/PS).

 

Il Modello RED deve essere presentato entro il 15 settembre per la richiesta delle pensioni INPS da parte di quei pensionati che percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali integrative collegate al reddito, per permettere all’Istituto di accertare il diritto e l’esatto importo delle pensioni.

 

Le novità

La principale novità di quest’anno è che il modello RED non viene più inviato in forma cartacea a tutti ma va scaricato e compilato online per poi essere inviato per via telematica all’INPS dall’interessato o da un professionista intermediario o CAF.

Le alte novità sono:

·              non sarà più possibile inviare il modello ZeroRED;

·              i soggetti espatriati dovranno indicare la propria residenza all’estero;

·              potrà essere indicato un soggetto giuridico come rappresentante legale.

 

Soggetti interessati

La presentazione del Modello RED 2015 è obbligatoria per i pensionati che hanno pensioni estere, complementari, redditi agrari e redditi da lavoro autonomo. Sono interessati alla verifica reddituale coloro che percepiscono prestazioni previdenziali e assistenziali collegate al reddito.

Sono interessati:

4   gli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento (Modello ICRIC – Invalidità Civile RICovero);

4   gli invalidi civili titolari di indennità di frequenza minorenni (Modello ICRIC con frequenza scolastica e/o a corsi);

4   i titolari di assegno mensile in qualità di invalidi civili parziali (Modello ICLAV – Invalidità Civile LAVoro);

4   i titolari di pensione sociale/assegno sociale (Modello ACC AS/PS).

Inoltre i titolari di trattamenti incumulabili con i redditi di lavoro autonomo dovranno dichiarare sia i redditi 2014 che i redditi 2015 (in via presuntiva), indicando i relativi periodi di lavoro, con il cosiddetto modello 503/AUT.

 

Soggetti esclusi

Quest’anno è prevista l’esenzione dall’obbligo di presentazione del Modello RED per alcuni over 75 con redditi a zero nel RED 2014. A renderlo noto è stato l’INPS con il Messaggio n. 3667/2015 che dà il via alla campagna 2015 delle dichiarazioni reddituali e altre dichiarazioni di responsabilità richieste dall’INPS ai pensionati che godono di prestazioni integrative legate al reddito.

 

Prestazioni sociali per le quali è richiesto l’invio del modello RED

Le prestazioni sociali sulla base delle quali l'INPS  richiede l'invio del modello RED sono le seguenti :

  1. Integrazione al minimo ex articolo 6 della legge n. 638/1983 delle pensioni con decorrenza anteriore al 1° febbraio 1994;
  2. Sospensione della pensione di invalidità ex art. 8 L. 638/83;
  3. integrazione al minimo dell’assegno di invalidità ex articolo 1 della legge n. 222/1984;
  4. integrazione al minimo ex articolo 4 del d. legislativo n. 503/1992, e successive modificazioni ed integrazioni, delle pensioni con decorrenza dal 1° febbraio 1994;
  5. Maggiorazione sociale, ex articolo 1 della legge n. 544/1988 e articolo 69, comma 3 della legge 388/2000;
  6. Pensione sociale ex articolo 26 della legge n. 153/1969, e successive modificazioni ed integrazioni;
  7. Assegno sociale ex articolo 3 della legge n. 335/1995 e succ. mod. ed int.;
  8. Aumento della pensione sociale ex articolo 2 della legge n. 544/1988 e articolo 70, commi 1,2 e 3, della legge n. 388/2000;
  9. Assegno per il nucleo familiare ex articolo 2 della legge n. 153/1988 e successive modificazioni ed integrazioni;
  10. Trattamenti di famiglia ex articolo 23 della legge n. 41/1986, e successive modificazioni ed integrazioni;
  11. Incumulabilità della pensione ai superstiti con i redditi ex articolo 1, comma 41, L. 335/1995;
  12. Incumulabilità dell’assegno ordinario di invalidità con i redditi da lavoro ex articolo 1, comma 42, della legge n. 335/199513;
  13. Revisione straordinaria dell’assegno di invalidità ex art. 9 L. 222/1984;
  14. Pensione sociale ed assegno sociale erogati ai mutilati e invalidi civili e ai sordomuti oltre il 65° anno di età art. 12, c. 3, della legge n. 412/1991;
  15. Incumulabilità con i redditi da lavoro autonomo ex articolo 11 L. 537/1993;
  16. Mantenimento dell’integrazione al minimo nell’importo cristallizzato al 30/09/83, sentenza C.C. n.240/1994, commi 181, 184 dell’art. 1 della L. 662/1996;
  17. Incumulabilità con redditi da lavoro dipendente all’estero ex articolo 7, L. 407/1990;
  18. Aumento di L.100.000 dal 1° gennaio 1999 e di L.18.000 dal 1° gennaio 2000 per le prestazioni di invalidità civile erogate con le regole della pensione sociale (nati prima del 1° gennaio 1931), art. 67 della legge n. 448/1998 e art. 52 della legge n. 488/1999;
  19. Aumenti di L. 100.000 dal 1 ° gennaio 1999 e di L.18.000 dal 1° gennaio 2000 per le prestazioni di invalidità civile erogate con le regole dell’assegno sociale (nati dopo il 31 dicembre 1930) art. 67 della L. n. 448/1998 e art. 52 della L. n. 488/1999;
  20. Aumento di L. 20.000 per le prestazioni INVCIV sotto i 65 anni di età, ex art. 70 della L. 388/2000;
  21. Maggiorazione sociale per gli assegni sociali, art. 70 della L. 388/2000 e succ. mod.;
  22. Importo aggiuntivo di Lire 300.000 (154,94 euro) ex articolo 70, comma 7, legge n. 388/2000;
  23. Incremento delle maggiorazioni (articolo 38 della legge n. 448/2001 e succ. mod.);
  24. Prestazioni erogate a minorati civili prima del compimento del 65° anno ex art. 12 della legge n. 412/1991;
  25. Aumento pensioni basse - 14.a (Art. 5, commi 1-4, del decreto legge 2 luglio 2007, n. 81, convertito con modificazioni nella legge 3 agosto 2007, n. 127), cosiddetta quattordicesima.

 

Altre richiesta da parte dell’INPS

Campagna RED EST

Contemporaneamente l’INPS ha avviato la campagna RED EST 2015 volta ad accertare i redditi dei pensionati residenti all’estero titolari di prestazioni collegate al reddito.

Campagna Solleciti RED 2013 (redditi 2012)

Sono interessati alla verifica reddituale i pensionati che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2012 e/o non sono stati acquisiti dall’INPS.

Campagna Ordinaria Dichiarazioni di Responsabilità 2015 (per il biennio 2014/2015)

Sono oggetto di verifica le prestazioni assistenziali il cui diritto è legato alla sussistenza di determinate condizioni che devono, ogni anno, essere dichiarate all’INPS.

Campagna Solleciti Dichiarazioni di Responsabilità 2014 (per l’anno 2013)

Sono interessati a tale campagna i titolari di prestazioni assistenziali che lo scorso anno non hanno presentato, seppur richiesti dall’INPS, i seguenti modelli:

·                ICRIC (accompagnamento e frequenza);

·                ICLAV.

Sono pertanto esclusi dalla campagna solleciti i titolari di pensione e/o assegno sociale.

 

La procedura

Il sistema di verifica dei dati reddituali si articola nelle seguenti fasi:

  1. In un primo momento Matricole RED e/o INVCIV verranno fornite:

4   ai CAF in possesso di delega firmata dal pensionato ed accompagnata dal documento di riconoscimento dello stesso;

4   ai cittadini in possesso del PIN INPS. Online, mediante la funzionalità “Servizi al cittadino”, possono sapere se sono coinvolti nell’emissione della Campagna RED e/o INVCIV. Coloro invece che lo scorso anno hanno trasmesso autonomamente la propria dichiarazione RED in modalità online riceveranno una e-mail dall’INPS per avvisare dell’obbligo della presentazione.

Primo termine di trasmissione delle dichiarazioni all’INPS: 15 settembre 2015.

  1. Come seconda fase, successivamente sarà effettuata una rilevazione dei soggetti che non hanno trasmesso all’Istituto alcuna informazione e sarà inviata loro una comunicazione cartacea di richiesta delle dichiarazioni necessarie (il cosiddetto bustone).

I destinatari della richiesta potranno inviare le dichiarazioni RED entro metà febbraio 2016.

 

 

17/08/2015

 

www.studioansaldi.it

 

Studio Ansaldi srl – corso piave 4, Alba (CN)

La riproduzione con qualsiasi mezzo è vietata. Tutti i diritti sono riservati.